Category
coffee table, Collection, console
Circa 40.000 anni fa: un gruppo di uomini e donne di Neanderthal si dedicano alle loro attività quotidiane. Si nutrono di cervi, cinghiali e mammut; costruiscono strumenti di selce, ossa e legno. Vivono in fredde caverne aride e i loro giorni sono tutti uguali.
In un giorno che sembra come qualsiasi altro, gli uomini si stanno preparando per andare a caccia e le donne si stanno prendendo cura dei loro bambini e preparando pelli di animali. All’improvviso, il cielo diventa di un colore orribile. Tutto diventa scuro. Gli uomini delle caverne non hanno idea di cosa stia succedendo. Sono terrorizzati. Tutto sembra cupo. In un lampo, il cielo nero è infuso da un’intensa luce caleidoscopica che illumina tutto. Un forte tonfo.
Un meteorite fucsia è schizzato giù dal cielo, provocando un enorme cratere. Gli uomini delle caverne non possono credere ai loro occhi; sono pietrificati. Solo l’uomo più giovane della tribù e la sua ragazza, sebbene spaventata, osano avvicinarsi al cratere, mentre gli altri scappano. La coppia avventurosa scende dal cratere per ammirare questa roccia enorme, bizzarra e colorata che li acceca con la sua luce. Raggiungono il meteorite e iniziano a toccarlo e annusarlo, sospettosamente. Mentre cercano di capire cosa sia successo, il meteorite sembra prendere vita: apre un portale temporale e i giovani si ritrovano nel presente. Nello specifico a Milano, e precisamente in metropolitana, all’ora di punta. Sono terrorizzati e non hanno idea di cosa stia succedendo intorno a loro. Vedono queste strane persone vestite di strane pelli colorate muoversi in fretta, in frenetica sincronia tra loro. La coppia segue la folla fuori dalla metropolitana.
Vedono un gruppo di persone riunite all’ingresso di un grande edificio. Pieni di curiosità, i due si avvicinano. La piccola folla li fissa ma in modo curioso. Pensano di far parte di una performance bizzarra! I nostri amici entrano nel grande edificio. È il Museo del Design. “Cosa sta succedendo?” – si chiedono – “Dove siamo?”. Tutto è così strano e incredibilmente divertente allo stesso tempo. Si guardano intorno. “Cosa diavolo sono quegli utensili misteriosi?”.
Iniziano ad annusare e a toccare tutto: sedie, divani, lampade e tavoli, qualsiasi cosa vedano. A cosa serve quello strano oggetto con quattro gambe e uno schienale? A cosa servono tavoli e scrivanie? Puoi sdraiarti su di loro! E le luci? Sono affascinati e stupiti da tutto ciò che vedono. Poi, ad un certo punto, vedono di nuovo quella luce fucsia accecante. Ne sono attratti. Non possono resistere, devono seguirla. Entrano in una stanza con lo specchio Ultrafragola, disegnato da Ettore Sottsass, sulla parete. La luce rosa si irradiava da quella stanza. I nostri amici primitivi si avvicinano alla luce e, ancora una volta, vengono spazzati via in un portale temporale che li riporta al Paleolitico, all’interno della loro fredda, semplice grotta. Ma il loro viaggio inaspettato nel futuro sembra aver risvegliato le loro menti: come se qualcosa fosse scattato, le idee iniziano a fluire. Possono usare i loro rudimentali strumenti per lavorare i frammenti di meteorite iper colorati e rendere il loro rifugio più accogliente. Prendono i loro scalpelli, martelli e punte affilate e iniziano a costruire sedie, scrivanie e divani.
Ed è così che è nata la collezione Newanderthal.
La collezione Newanderthal è realizzata interamente in gommapiuma.
Ogni prodotto della collezione è unico e può essere personalizzato per colore e dimensione.
Progettato da Newanderthal x Superego Editions
Approximately 40,000 years ago: a group of Neanderthal men and women go about their daily activities. They prey on deers, boars and mammoths for food; they make tools from flint, bones and wood. They live in cold barren caves and their days are all the same.
On a day that seems like any other day, the men are getting ready to go hunting and the women are attending to their babies and preparing animal skins. All of a sudden, the sky turns a ghastly color. Everything becomes dark. The cave people have no idea of what is going on. They’re terrified. Everything looks gloomy. In a flash, the black sky is infused with an intense kaleidoscopic light that illuminates everything. And then there’s a loud thump.
A fucsia meteorite has rocketed down from the sky, producing an enormous impact crater. The cave people cannot believe their eyes; they’re petrified. Only the youngest man in the tribe and his girl, though startled, dare to approach the crater, while the others run away. The adventurous couple goes down the crater to check out this huge, bizarre and colorful rock that blinds them with its light. They reach the meteorite and start touching and sniffing it out, suspiciously. As they try to figure out what happened, the meteorite seems to come to life: it opens a time portal and the two are plunged into the present. Specifically in Milan, and precisely in the subway, at rush hour. They’re terrified and have no idea of what is going on around them. They see these strange people clad in strange colorful hides moving around hurriedly, in hectic sync with each other. The couple follows the crowd outside the subway. They come to a group of people gathered at the entrance of a large building. Filled with curiosity, the two get closer. The small crowd stares at them but in a sort of intrigued way. They think they are part of some bizarre performance! Our friends enter the big building. It’s the Design Museum. “What’s going on?” — they wonder — “Where are we?”. Everything is so weird and incredibly amusing at the same time. They look around. “What in the world are those mysterious utensils?”.
They start sniffing and touching everything: chairs, sofas, lamps and tables, whatever they see. What’s the use of that strange object with 4 legs and a backrest? What are the tables and desks for? You can lie down on them! And the lights? They are fascinated and amazed by all they see. Then, at one point they see that blinding fucsia light again. They are drawn to it. They can’t resist it, they have to follow it. They enter a room with the Ultrafragola mirror, designed by Ettore Sottsass, on the wall. The pink light radiates from there. Our primitive friends get closer to the light and, once again, they are swept away into a time portal taking them back to the Paleolithic Era, inside their cold, plain cave. But their unexpected journey into the future seems to have awakened their minds: as if something had clicked, ideas start flowing in. They can use their rudimentary tools to work the hyper colorful meteorite fragments and make their shelter cozier. They take their chisels, hammers and sharp points and start building chairs, desks and sofas.
And that’s how the Newanderthal Collection was born.
The Newandethal collection is made entirely of foam.
It’s possible to costumize the color and the dimensions of every product of this collection.
Designed by Newanderthal x Superego Editions.